Come velocizzare un sito web in 5 step

Come velocizzare un sito web

Esistono moltissime strategie su come velocizzare un sito web, ma quello che non ti dicono è che molte di queste non puoi farle in autonomia, avrai bisogno di uno sviluppatore. Oggi vediamo come velocizzare il tuo sito web in totale autonomia tramite 5 step. Ovviamente la prima cosa che ti consiglio di fare, è un backup del tuo sito web, cosi da essere sicuro ed eventualmente ripristinare velocemente il tuo sito.

Velocizzare un sito web per essere primi su Google

Forse non tutti lo sanno, ma uno dei fattori di posizionamento su Google è proprio la velocità nel caricamento del tuo sito web. Google infatti non ama siti web che sono particolarmenti lenti nel caricamento, questo perchè danneggiano l’esperienza di navigazione dell’utente finale. Ma come fare a sapere in quanto tempo carica il nostro sito?

Google mette a disposizione uno strumento molto importante e facile da utilizzare, anche se i risultati che ci indica non sono di facile letture per tutti. Ti basterà recarti su questo sito: PageSpeed Inshights, incollare il tuo sito web e avviare la ricerca. Dopo un pò Google ti darà dei risultati come questi in foto.

Se il tuo sito web ha dei valori che oscillano tra il 90 e 100 è giù un’ottimo risultato, tra 50-89 dovrai migliorare qualcosina, ma se il tuo punteggio è inferiore ai 49, devi intervenire subito sul tuo sito web e di sicuro avrai bisogno di un professionista per poter aumentare il tuo punteggio. Molte volte va ricostruito l’intero sito web per velocizzare il tuo sito web. Ma vediamo nei step successi cosa puoi fare in autonomia.

Come velocizzare un sito web in 5 step

Come ti anticipavo prima con questi 5 step su come velocizzare il tuo sito web, potrai aumentare il tuo posizionamento su google e quindi aumentare le vendite se si tratta di un e-commerce o le richieste di contatto se si stratta di un sito web professionale. Qui trovi una guida su come realizzare un sito web professionale: Come creare un sito web professionale.

Ecco i 5 step su come velocizzare un sito web:

1 – Ridurre il peso delle immagini

Può sembrarsti strano, ma avere tante immagini, specie di grandi dimensioni e peso rallentano di molto il caricamento del tuo sito web. Quindi come fare? Facile, puoi utilizzare un programma di foto editing, come photoshop o simili per poter ridurre il peso delle tue immagini e anche le dimensioni.

È inutile caricare immagini di dimensioni enormi se il riquadro che abbiamo dedicato a quell’immagine è piccolo, a Google questa cosa non piace per niente. Cosi come è inutile avere delle immagin in altissima risoluzione se poi i nostri potenziali clienti scappano perchè il sito è lento nel caricarsi. Quindi comprimi le immagini e favorisci formati di foto recenti. Puoi utilizzare un tool online per convertire le immagini in formato webp. Utilizza questo link: Convertire immagini in webp da jpeg.

2 – Evitare troppi font

Altro aspetto fondamentale da evitare è di includere all’interno del nostro sito web molti font, perchè vengono richiamati da servizi esterni e vanno ad incidere sul caricamento del nostro sito web. Quindi il consiglio che posso darti è quello di avere un massimo di 2 font, meglio ancora se vengono richiamati da google fonts.

Prediligi sempre font chiari e puliti e non includere tutti i tipi di grandezza del font se ne utilizzi solo un paio, basta lo stretto necessario. Un sito con tanti font può essere di tuo gradimento. Ma ti ricordo che se i tuoi potenziali clienti scappano, è inutile avere un sito “bello” se poi non aiuta la vendita dei tuoi prodotti o servizi.

3 – Evita di caricare i video sul tuo sito

Se proprio devi caricare video sul tuo sito web, non caricarli direttamente sul tuo sito web, rallenterebbe inevitabilmente il caricamento del tuo sito web e quindi questi consigli su come velocizzare un sito risultano praticamente inutili.

Hai esigenza di caricare un video per poter mostrare un prodotto? Bene, puoi farlo tranquillamente caricando il video su YouTube o su Vimeo e poi incorporare all\’interno della tua pagina web il link che ti viene fornito da questi servizi. Ovviamente sono completamente gratuiti, quindi perchè non utilizzarli?

4- Utilizza un sistema di cache

Mai sentito parlare della cache? Ti spiego cos’è, la cache è un servizio messo a disposizione dalla maggior parte dei provider e consiste nel salvare una “fotografia” delle tue pagine web, cosi da non dover caricare ogni volta tutte le immagini, font, colori ecc. Questo velocizza in maniera esponenziale il tuo sito web. Forse è uno dei primissimi punti che dovrai fare sul tuo sito web.

E quindi ti starai chiedendo come mai si trova solo al quarto posto? Facile, se prima non ottimizziamo i primi 3 punti, inutili attivare la cache sul nostro sito web. Avremmo comunque delle pagine che caricano lentamente. Non è la panacea a tutti i mali la cache ma di sicuro ti permette di incrementare la velocità dicaricamento del tuo sito web e quindi di scalare la classifica di Google.

5- Minimizza e comprimi il tuo codice

\"Avere

Questo non è proprio un punto facile facile da afforntare per tutti, ma, se il tuo sito web è stato costruito con l’utilizzo del cms WordPress, è più semplice di quello che pensi. Ma prima vediamo cosa si intende per minimizzare e comprimere il tuo codice.

In pratica è molto facile, si tratta di andare a rimuovere tutti gli spazi bianchi e i commenti presenti nei file di codice, questa è un\’ottima tecnica, perchè il sito funzionerebbe allo stesso modo, ma risulterebbe più difficile da leggere per un programmatore. Ma il mio consiglio è quello di minimizzare e comprimere sempre il tuo codice. Come farlo?

Come ti anticipavo in precendenza se il tuo sito web è stato realizzato con WordPress, ti basterrà installare questo plugin W3 Total Cache e seguire l\’installazione guidata. Se invece il tuo sito web è stato costruito \”custom\” o con altre piattaforme come Shopify, mi dispiace informarti che è meglio contattare uno sviluppatore, l’operazione è alquanto lunga e molto complessa. Ti basta commettere un solo errore e il tuo sito web andrebbe offline! Ecco perchè consiglio sempre di effettuare prima un backup.

Come velocizzare un sito web: Conclusione

In questo articolo abbiamo visto come velocizzare un sito web in pochissimi step, 5 per l’esattezza. Ma ovviamente questa non è una “ricetta” da seguire per avere punteggio 100 e quindi poter scalare le classifiche di google tranquillamente. Le operazioni da compiere per potere ambiere al 100 sono veramente tante e alcune veramente complesse. Quindi ti consiglio di iniziare ad effettuare questi punti in autonomia, se il tuo punteggio è ancora basso allora contattami, troveremo la soluzione più adatta al fine di velocizzare il tuo sito web e scalare la classifica di Google.